Cosa sarebbe successo con Tudor in panchina?…
Cosa sarebbe successo se la Juventus avesse messo il volante nelle mani di Igor ‘il Navigatore’ Tudor anziché di Thiago ‘il Cartografo’ Motta? No, non è una puntata di “Ti lascio una Domanda”, ma il quesito che ci accompagna nel mondo dei dibattiti da bar. Immaginate la Juve che passeggia tra le ‘piccoline’ del campionato come fa un elefante nel negozio di cristalli! Non c’è niente di più deliziosamente ipotetico del pensiero di 3 vittorie in più con squadre come il Cagliari e il Venezia, che gli avrebbero regalato otto bei punti extra – un bottino più ricco dell’armadio delle tentazioni di Willy Wonka!
Ovviamente, il rovescio della medaglia è inevitabile, perché chi non ha un po’ di schizofrenia calcistica nel cuore? Il magico 4-4 a San Siro contro l’Inter sarebbe una dolce sconfitta per Tudor. Una situazione da “e se…”, come nei thriller più torbidi, che potrebbe aggiungere cinque punti in totale al tabellone bianconero. E così, la Signora si sarebbe trovata a ballare il tango con la Champions senza ansie da prestazioni balorde.
In attesa che la realtà ci riporti con i piedi per terra, giochiamo a crearci il nostro film mentale: una Juve che, per amore di Tudor, si vede già a Roma, con una valigia piena di sogni di Coppa Italia, e magari una cartolina dalla Champions. Fino ad allora, stiamo a guardare Parma-Juve e incrociamo le dita: il futuro sembra una soap opera, ma con Tudor alla regia potrebbe essere una pellicola blockbuster!