Rimpianti e acrobazie finanziarie d’oro…
Benvenuti a “Casa Juve: La Giostra dei Milioni”, il nuovo reality finanziario dove i protagonisti sono giovani calciatori e la suspense economica è più tesa della rete di Buffon. Tra errori colossali e strategie da borsino, la Vecchia Signora fa e disfa con la destrezza di un giocoliere ancora in prova. Correia, un talento portoghese più difficile da gestire di una palla matta, sembrava un colpo da nulla ma ora splende come una stella nella volta calcistica, e il Lille bussa alla porta con milioni in mano!
Intanto, la Trama degli Errori si infittisce con Huijsen, venduto per una miseria e dichiarato ‘l’Amleto del mercato’. Il Bournemouth ha fatto il colpaccio, rivendendolo per una montagna di soldi, mentre la Juventus resta a contemplare un bilancio con un magro profitto e un differenziale economico che fa venire la pelle d’oca anche al più spavaldo dei contabili. Una scena degna di un film drammatico, ma con un castello di soldi come protagonista.
Ma attenzione! È il turno di Ahamada, venduto e poi risorto come un Fenice in Premier League, e Dragusin, che negli spogliatoi raccontano di quell’occasione che vale oro. La Juventus sta assistendo a una trasformazione economica degna di un “Chi vuol essere milionario”, ma la risposta finale è sempre più nebulosa. Tra difetti e meraviglie, Lady Juve corre dietro al sogno di tesori nascosti, senza mai annoiarsi nelle curve pericolose del mercato calcistico.