Arbitraggio sorprendente e episodi discussi…

Matteo Marcenaro, noto ai fan juventini per avventure passate, ha portato in campo la sua versione di “Ballando con le Stelle”. Infatti, durante il match del 2022 contro la Salernitana, si è fatto riconoscere per il suo modo di arbitrare che sembra un mix tra un ballo di gala e una partita a scacchi. A Juve-Parma, tra sbandamenti e decisioni discutibili, come scambiare un intervento pulito di Locatelli per una coreografia da fallo, si è guadagnato una sinfonia di fischi. Un po’ come se il pubblico fosse composto da tanti piccoli direttori d’orchestra arrabbiati! Dodici falli fischiati in un tempo: un record che avrebbe fatto impallidire anche un arbitro di basket.

La partita si è infuocata al punto che anche Tudor è stato ammonito, portando un po’ di colore alla sua collezione di cartellini, che ormai è più vasta di una tavolozza di Picasso! Quando è arrivato il turno di Cambiaso, il bianconero ha dimostrato di prendere ispirazione dai migliori colpi di karate, purtroppo a scapito di Lovik. Marcenaro ha seguito le indicazioni ricevute in tempi non sospetti, cementando così la sua reputazione di giudice severo ma coreografico. In fondo, chissà, forse la prossima volta lo vedremo giudicare una gara di breakdance!