Un’amichevole che sa di sfida epica…

Signore e signori, mettetevi comodi perché il prossimo 16 agosto ci aspetta una sfida che profuma di nobili antiche battaglie. La Juventus di Igor Tudor è pronta a scendere in campo contro l’Atalanta per il celeberrimo Trofeo Achille e Cesare Bortolotti, un evento che da ventisei edizioni raccoglie leggende e geometri del calcio. Sarà un modo per vedere chi ha le gambe più veloci e chi ha il radar interno meglio calibrato, a poco più di una settimana dall’inizio dell’epico campionato di Serie A.

Pensate che questa amichevole sia solo l’antipasto estivo? Nah! È vero che i bianconeri alcioni si sono già dilettati con partite in stile Mondial Club negli USA e altri piatti piccanti a Vinovo e in Germania, ma il match contro l’Atalanta sarà un gelato fiammiferino decisivo nel menu di preparazione estiva. Avranno modo di correggere toni e testare quanto è olio e quanto è acqua nella loro compagine, giusto in tempo per ospitare il Parma sotto le stelle torinesi il 24 agosto.

Tuffiamoci allora in un tuffo carico di ricordi! Era il 1992 quando l’ultima volta il Trofeo Bortolotti ha visto la Juve come un divo sul red carpet di Cannes. E ora, dopo 32 anni, eccoli qui di nuovo, con tanto di valzer dei titolari e melodie di tattiche affilate. Manca poco, l’aria è quella delle grandi serate, e l’obiettivo è uno solo: lasciare un segno indelebile, come un goal da cineteca, nel cuore di Bergamo e della prossima stagione calcistica!