Chi Vola in Champions tra Monete e Numeri Pazzi?…

Ah, il magico spettacolo del pallone, dove i calciatori diventano pacificatori e la calcolatrice è la nuova zarina della Serie A! Attenzione però, il regolamento della UEFA sembra un manuale segreto dell’FBI! Niente spareggio hollywoodiano in caso di pari punti: parola d’ordine è “scontri diretti”. Roma e Juve, in perfetta sinfonia cartacea, sono in parità come due vecchi amici al bar. Si passa allora alla differenza reti: la Juve e il suo +22 sgambettano con un certo vantaggio, mentre Roma +19 e Lazio +13 sono un po’ come dire “dai, forza e coraggio!”

Se la differenza reti non desse frutti succosi, allora toccherà contare i gol messi a segno, con la Lazio che conduce la classifica con 61 cannonate, mentre Juve e Roma arranca, cercando di tenere il ritmo con rispettivamente 55 e 54 gol. E se ancora si prevede il caos? Ebbene sì, il destino calcistico potrebbe decidere di puntare su un antichissimo rito: la monetina volante! Ma attenzione, arriva l’incubo di tutte le squadre: la classifica avulsa, la giungla delle classifiche!

E intanto, i tifosi già affollano gli stadi con tamburi e striscioni, preparati a vedere i loro beniamini dare il tutto per tutto. Tra numeri, regolamenti e monetine, sarà una lotta all’ultima divisa! Che lo spettacolo della Serie A continui e che vinca il miglior matematico del pallone!