La strategia bianconera: aumentare i ricavi dello stadio…
A Torino, invisibile solo ai pipistrelli, c’è l’Allianz Stadium, simbolo del potere calcistico e delle ambizioni spaziali della Juventus. Non è solo casa, ma un impero economico che guarda il pallone dall’alto. Non sorprende che questo colosso di cemento e passione sia una miniera d’oro in grado di superare le acrobazie di una capra su un monociclo quando si tratta di ricavi. Il club lavora incessantemente per rendere ogni sua curva un tesoro, tenendo banco con nuove trovate come le panchine da bordo campo, che lasciano spazio ai posti vip senza togliere il fiato agli allenatori.
La Juventus non si accontenta di riempire lo stadio, mira a riempire i forzieri come le gole di una maratona di karaoke. L’obiettivo? Il famoso traguardo dei 100 milioni di euro annui sfruttando il tempo che i tifosi passano all’esterno e gli eventi durante tutto l’anno. Lo stadio è animato da concerti che faranno suonare l’intera Torino fino a Napoli. Con Max Pezzali e Eros Ramazzotti già in scaletta per il 2026, lo Stadium diventa il cuoco che mescola note e goal. Preparati a vedere lo Stadium brillare come l’estate durante un concerto di stelle pop!