Guido Vaciago analizza la situazione della Juventus…

Carissimo amico del calcio e delle grigliate last minute, eccoci qui: con il calciomercato italiano sembra di essere all’apertura del Black Friday! Quest’anno, come da tradizione, si tira tutto all’ultimo minuto, come gli studenti che studiano solo la notte prima dell’esame. In questo caos, la Juventus sta cercando di navigare fra vantaggi e svantaggi, come un equilibrista su un filo di spaghetti. La vittoria per 2-0 contro il Parma solleva gli animi, ma la mancanza di giocatori sulle fasce li riporta subito a terra!

Guardando più da vicino, la Juve è un po’ come quel cuoco che dimentica sempre il sale: ha bisogno di una spinta in più sulle fasce, ma purtroppo sta finendo le scorte! La sfida è decidere se investire tutto quello che resta nel salvadanaio a forma di pallone o fidarsi dell’ingegno del mister Tudor. Mentre i bianconeri contemplano il dilemma, l’orologio del mercato ticchetta come uno scherzo cosmetico di contagemi, pronti per la prossima partita contro il Genoa, come se fosse l’ultimo piatto da servire a un matrimonio.