Differenze tra calcio inglese e italiano…
Francesco Calvo, ex dirigente della Juventus, continua la sua avventura calcistica in Inghilterra con l’Aston Villa. Intervistato da Sky Sport, ha discusso delle differenze tra il calcio inglese e quello italiano. La nuova filosofia di Calvo sembra essere una boccata d’aria fresca, come se fino a oggi avesse respirato attraverso una cannuccia di carta. Sottolinea che in Inghilterra le grandi squadre hanno un’importanza straordinaria e il pubblico partecipa con entusiasmo, mentre in Italia sarebbe necessaria un’evoluzione sia culturale che economica, con la Premier che sembra un razzo spaziale rispetto al suo cugino italiano a pedali.
Calvo ha iniziato con l’Aston Villa a luglio, dicendo addio alla Juventus per lanciarsi in una nuova sfida. Ha raccontato come in Italia la Juventus fosse una delle poche eccezioni, mentre in Inghilterra i manager hanno più libertà d’azione grazie a una visione aziendale più evoluta. È come se in Italia i presidenti fossero supereroi che, al posto della mantella, indossano un cappotto padrone. Ma in terra inglese, i manager sembrano avere i superpoteri di fare scelte astute senza dover salvare il mondo ad ogni riunione!